Mostre
ARCHIVIO MOSTRE
-
Verde sublime
Il Parco Coronini Cronberg e la rappresentazione della natura tra Neoclassicismo e RomanticismoPalazzo Coronini Cronberg 27 giugno 2020 - 10 gennaio 2021La realizzazione del Parco Coronini negli ultimi decenni del XIX secolo si inserisce in un momento storico ben preciso, quello in cui Gorizia, coltivando l’ambizione di presentarsi come “Nizza austriaca”, ossia come centro di villeggiatura […]
-
L’indispensabile superfluo
Accessori della moda nelle collezioni della famiglia CoroniniPalazzo Coronini Cronberg 13 aprile 2019 - 06 gennaio 2020Tutt’altro che superflui, gli accessori della moda hanno rappresentato per secoli dei veri e propri status symbol, capaci di rivelare immediatamente non solo la classe sociale di appartenenza ma, talvolta, anche la personalità di chi […]
-
L’eredità russa dei conti Coronini
Opere d'arte e oggetti preziosi dall'impero degli zarPalazzo Coronini Cronberg 14 aprile 2018 - 06 gennaio 2019Il 15 aprile 1913 moriva a San Pietroburgo il conte Eduard Cassini, gentiluomo di camera e capo della cancelleria delle cerimonie di corte degli zar Alessandro III e Nicola II. Il suo ingente patrimonio, già appartenuto […]
-
Donne allo specchio
Personaggi femminili nei ritratti della famiglia CoroniniPalazzo Coronini Cronberg 08 aprile 2017 - 26 novembre 2017PROROGATA FINO AL 26 NOVEMBRE 2017! Quattro secoli di ritratti al femminile La mostra allestita a Palazzo Coronini si propone di seguire il lento mutare dell’immagine della donna in quattro secoli di storia, attraverso quaranta […]
-
A tavola con i conti Coronini
Le forme e i rituali dei pasti dal Settecento al NovecentoPalazzo Coronini Cronberg 09 aprile 2016 - 16 ottobre 2016Il cibo e le abitudini alimentari costituiscono oggi un argomento di grande attualità che continua a suscitare interesse e ampia partecipazione. La condivisione dei pasti, infatti, ha sempre rappresentato un importante momento di socialità, scandito […]
-
Dalla penna d’oca alla macchina da scrivere
Guglielmo Coronini e la bella scritturaScuderie di Palazzo Coronini Cromberg 11 aprile 2015 - 04 ottobre 2015In un’epoca in cui l’uso generalizzato di computer, tablet e smartphone, la digitalizzazione dei testi e la scrittura vocale fanno apparire quasi obsoleta l’abitudine di scrivere a mano su un foglio di carta, può essere […]
-
Uno Stato in uniforme
La società goriziana e l'Impero Asburgico alla vigilia della grande guerraScuderie e Palazzo Coronini Cromberg 11 aprile 2014 - 26 ottobre 2014Risalendo indietro nel tempo alla vigilia della Grande Guerra, la mostra “Uno stato in uniforme. La società goriziana e l’impero asburgico alla vigilia della Grande Guerra”, organizzata dalla Fondazione Palazzo Coronini Cronberg onlus e dall’Associazione […]
-
Una novella patria dello spirito
Firenze e gli artisti delle Venezie nel primo novecentoOpere dal Gabinetto Disegni e Stampe degli UffiziScuderie di Palazzo Coronini Cromberg 13 aprile 2013 - 30 giugno 2013Il Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi, conosciuto in tutto il mondo per le sue preziose collezioni antiche, custodisce anche una considerevole raccolta di opere del Novecento. Dalle collezioni contemporanee, meno note ma in continua […]
-
“Delle mie gioie ed oggetti d’oro…”
Le mode e gli affetti nei gioielli dei conto Coronini Cromberg di GoriziaScuderie di Palazzo Coronini Cromberg 22 aprile 2012 - 02 settembre 2012Attraverso una selezione di oltre cento pezzi, scelti tra quelli più strettamente legati alla famiglia dei conti Coronini e individuati grazie alla informazioni fornite dalle ventilazioni ereditarie, dagli elenchi manoscritti e dalle iscrizioni che decorano […]
-
Dipingere in piccolo
Miniature e silhouette dalle collezioni Coronini CrombergScuderia di Palazzo Coronini Cromberg 26 novembre 2010 - 27 febbraio 2011La mostra, in cui viene esposta per la prima volta l’intera collezione di miniature e silhouette di proprietà della Fondazione Coronini Cronberg, si propone di introdurre il visitatore alla scoperta di due generi artistici poco […]