

Sabato 25 ottobre 2025, ore 11
Presso il monastero dei franescai di Castagnavizza l'"Associazione della Classificazione dei CRU dell’Imperatrice-Regina Maria Theresa" organizza in collaborazione con il Dorotheum di Vienna la quarta asta di beneficenza dei vini prodotti dai migliori vignaioli di Collio, Colli Orientali, Goriska Brda, Isonzo, Vipavska Dolina, Friuli Aquileia, Kras/Carso, ciascuno dei quali ha offerto una barrique, equivalente a 300 bottiglie. Il ricavato sarà devoluto ai restauri del monastero di Castagnavizza e della Fondazione Palazzo Coronini Cronberg.

Un re decaduto, un’esistenza nobile segnata dall’esilio, una città “straniera” che divenne rifugio e teatro silenzioso di un’ultima corte reale.
Un tuffo nelle vicende storiche legate a Carlo X e ai suoi discendenti, ma anche nel lato profondamente umano dei reali di Francia, nelle loro personalità, relazioni familiari e rapporti con Gorizia.

La Fondazione Palazzo Coronini Cronberg annuncia con grande soddisfazione l’imminente riapertura del Parco Coronini Cronberg in seguito al completamento dei lavori di restauro e riqualificazione realizzati grazie a un contributo PNRR.

Mediante un'esperienza sensoriale fatta di immagini, frasi, profumi e suoni, la mostra propone un viaggio verso le alte terre, percepite non soltanto come scenari geografici ma anche come luoghi nei quali le persone di cui parleremo hanno conosciuto l'umiltà, la resilienza, l'arte di superare i propri limiti o di accoglierli con serenità.